Nel luglio 2025, l'Italia ha intensificato le misure di protezione per i lavoratori esposti a temperature elevate, in particolare nel settore edile, con l'introduzione di un nuovo Protocollo quadro per le emergenze climatiche firmato il 2 luglio 2025 tra il Ministero del Lavoro, i sindacati confederali (CGIL, CISL, UIL) e le principali organizzazioni datoriali.

01 Lug 25

Dal 20 al 23 settembre 2025, Fieramilano Rho ospiterà una nuova edizione di Milano Fashion&Jewels, l’appuntamento di riferimento per il settore moda, accessori e gioiello contemporaneo. CNA Federmoda sarà presente anche quest’anno con proposte pensate per valorizzare al massimo la presenza delle imprese associate, offrendo soluzioni ad alto impatto in termini di visibilità, networking e convenienza economica.

CNA Roma ti invita a un appuntamento dedicato all’artigianato artistico e alla moda, in cui sarà presentata la nuova piattaforma digitale, Botteghevirtuali.it, nata per dare visibilità e opportunità concrete agli artigiani del nostro territorio.

Sarà l’occasione per confrontarsi su temi quali innovazione, promozione e strumenti digitali, per affrontare le sfide del presente e costruire nuove occasioni di crescita.

Se sottoscrivi un NUOVO CONTRATTO SULLA SICUREZZA, avrai GRATUITAMENTE un corso di formazione sull’Accordo Stato Regione e la predisposizione di un piano formativo aziendale, già conforme alla nuova normativa.

La partecipazione al corso svolto in modalità E-LEARNING prevede crediti formativi per RSPP, datori di lavoro, dirigenti e lavoratori.

08 Mag 25

Aver percepito solo l’indennità di disoccupazione (NASPI) ti esonera dall’obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi, ma è consigliato fare il modello 730 per verificare la corretta applicazione delle detrazioni INPS.

L’INPS non ti manderà nessun avviso per rispettare i tuoi obblighi, per questo è fondamentale essere aiutati da un consulente fiscale, per evitare di incorrere in sanzioni per omessa dichiarazione.