Trasparenza sui contributi pubblici alle imprese | Per le imprese obbligo di pubblicazione dei contributi pubblici

            CHIEDI INFO

Trasparenza sui contributi pubblici alle imprese

Trasparenza sui contributi pubblici alle imprese

La Legge per il mercato e la concorrenza (L. 124/2017) obbliga a rendere trasparenti i contributi, le sovvenzioni e qualunque vantaggio economico di importo complessivo superiore a € 10.000 erogato alle imprese dalla Pubblica Amministrazione entro il 30 giugno di ogni anno.

Il Decreto Crescita del maggio 2019 ha ampliato le categorie delle imprese interessate dalla Legge 124/2017 comprendendo anche società di capitali che redigono la nota integrativa in forma abbreviata, le microimprese, le società di persone e le ditte individuali.

Le imprese interessate sono quindi sottoposte all'obbligo trasparenza, e quindi di pubblicazione di qualunque genere di contributo o vantaggio economico superiore a € 10.000 ricevuto dalla PA. Il limite di € 10.000 è riferito alla somma di tutti i benefici ricevuti in un anno e deve essere inteso in senso cumulativo.

A seconda del tipo di impresa, associazioni/fondazioni/ONLUS, la pubblicazione dei dati può avvenire attraverso una nota integrativa estesa o attraverso l’inserimento nel proprio sito internet o nel sito delle Associazione di Categoria di appartenenza.

Il termine per l’applicazione delle sanzioni per l’anno 2021 (con ciò riferendosi alle erogazioni pubbliche percepite nel corso dell’esercizio 2020, i cui obblighi informativi dovevano essere adempiuti nel 2021) è stato prorogato dapprima al 1° gennaio 2022 e ora al 1° luglio 2022.

Il termine per l’applicazione delle sanzioni per l’anno 2022 (con ciò riferendosi alle erogazioni pubbliche percepite nel corso dell’esercizio 2021, i cui obblighi informativi devono essere adempiuti nel 2022) è stato prorogato al 1° gennaio 2023.

Il termine per l’applicazione delle sanzioni per l’anno 2023 (con ciò riferendosi alle erogazioni pubbliche percepite nel corso dell’esercizio 2022, i cui obblighi informativi devono essere adempiuti nel 2023) è stato prorogato al 1° gennaio 2024.

Se la tua impresa ha ricevuto un contributo superiore a € 10.000 da parte della PA nel 2022 e hai necessità di renderlo trasparente pubblicandolo sul sito della CNA di Roma clicca sul pulsante in calce e compila il modulo con i tuoi dati.

Hai tempo fino al 30 GIUGNO 2023.

I dati da specificare sono:

  • P.IVA o Codice Fiscale del soggetto ricevente
  • denominazione del soggetto erogante
  • somma incassata per ogni singolo contributo
  • data dell'incasso
  • causale

Il servizio è riservato alle imprese associate alla CNA di Roma.

Per maggiori informazioni, 06 57015423 o 379 2215976.

ELENCO PUBBLICAZIONE EROGAZIONI PUBBLICHE. LEGGE124/2017 – DL 234/2019

 

Compila il modulo

Compila i campi inserendo i dati della tua attività e quelli relativi al contributo ricevuto.

 

I dati trasmessi saranno trattati in ottemperanza alla normativa sulla privacy ai sensi del nuovo GDPR del 27 aprile 2016