06 Ott 23
È online il video di formazione per gli operatori interessati ad approfondire le conoscenze sul Cineturismo e sui percorsi ad esso dedicati nella città di Roma.
La carta carburante permette di raggruppare tutte le spese su una stessa carta. Basta con le note spese cartacee! Ogni pagamento è minuziosamente registrato e trattato automaticamente. Definisci il tetto massimo di spesa in funzione delle tue esigenze. Collegati all'app e segui tutti i pagamenti in tempo reale.
Si è svolta quest’oggi presso la Casa delle Tecnologie il Matching e Networking tra editori e produttori, parte del progetto “Turismo, cinema ed editoria: un nuovo racconto integrato”, realizzato da CNA di Roma in collaborazione con Nina International e con il supporto della Camera di Commercio di Roma.
05 Giu 23
Apprendiamo dagli organi di stampa della decisione del Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri di assegnare un contributo di 250.000 euro alla Fondazione Piccolo America.
Pur riconoscendo l’importanza e il valore sociale delle iniziative culturali offerte alla cittadinanza dalla Fondazione, esse non rappresentano a nostro avviso che una delle tantissime attività che animano la nostra Città, dai festival cinematografici storici alle nuove iniziative di promozione della cultura cinematografica che nascono ogni anno.
Fondo del MISE che incentiva le piccole e medie imprese creative a promuovere investimenti in attività culturali e artistiche, anche relative all’audiovisivo (tv, cinema e contenuti multimediali), al patrimonio culturale materiale e immateriale, al design, ai festival, alla musica, alla letteratura, alle arti dello spettacolo, al software e ai videogiochi, nonché all’architettura, agli archivi, alle biblioteche, ai musei e all’artigianato artistico. Scopri di più
CNA Cinema e Audiovisivo Roma ha sottoscritto una convenzione con Nina International, società di consulenza e servizi per il cinema e l'audiovisivo.
XXII edizione del Premio Internazionale Cinearti La Chioma di Berenice
CIFARELLI
Mar, 03/23/2021 - 12:31



Il Premio che rende omaggio a quei mestieri in cui l’Italia continua a distinguersi anche nel panorama internazionale, quest’anno si svolgerà in modalità all digital grazie alla piattaforma messa a disposizione da My Movies. Mercoledì 31 marzo 2021 - Ore 21:30



Che fine hanno fatto i sogni? Convegno sul futuro dell’industria cinematografica italiana
CIFARELLI
Gio, 11/26/2020 - 11:33



Domenica 29 Novembre presentiamo ‘Che fine hanno fatto i sogni?’, un convegno sul futuro dell’industria cinematografica italiana dopo la pandemia.


