07 Set 18
Al via oggi il Venezia CNA Day: una giornata dedicata al ruolo di piccole e medie imprese della filiera cinematografica e dell’audiovisivo. La CNA di Roma è stata tra i promotori del progetto e oggi, Mario Perchiazzi, presidente CNA Cinema e Audiovisivo Roma, sarà presente per raccontare la genesi del progetto e la esperienza romana.
06 Dic 17
Il progetto che CNA Cinema vuole realizzare è quello di costruire un circuito di sale cinematografiche di cintura e un network di Festival Indipendenti che possano fornire un’alternativa allo stallo in cui versa attualmente il settore, soprattutto nella Capitale.
23 Nov 17
“Ieri il Consiglio dei Ministri ha approvato i tre decreti interministeriali che usciranno tra pochi giorni sulla Gazzetta Ufficiale. Ci stiamo finalmente avviando al completamento della Legge Madre: mancano infatti solo pochissimi decreti per perfezionare il quadro normativo del sistema dell’audiovisivo”. Commenta così Mario Perchiazzi, Presidente di CNA Cinema e Audiovisivo che condivide il comunicato stampa dell’Anac, nel quale si esprime la sua soddisfazione per le norme definitivamente approvate ieri in sede di Consiglio dei Ministri.
23 Nov 17
“La dichiarazione fatta da Vincent Cassel durante la puntata di Che Tempo Che Fa di domenica scorsa non può lasciare indifferente” commenta Mario Perchiazzi, Presidente di CNA Cinema e Audiovisivo. ”Affermare che “il doppiaggio non è un’abitudine, è un problema, con l’approvazione del conduttore Fabio Fazio, testimonia una scarsa conoscenza della relativa questione italiana, poiché non tiene conto di una serie di infinite questioni di cui soffre questo settore nel nostro Paese, a partire dalle inesistenti certificazioni delle figure professionali fino ad arrivare alla mancanza di una corretta regolamentazione”.
16 Nov 17
Martedì 14 novembre, si è svolta una Audizione di CNA Cinema e Audiovisivo presso le Commissioni riunite “Istruzione Pubblica, Beni Culturali” e “Lavori Pubblici, Comunicazioni” del Senato nell'ambito dell’esame dell'atto del Governo n. 469 (Disposizioni in materia promozione opere europee e italiane di servizi media).
26 Set 17
L’Associazione Nazionale Autori Cinematografici - che nella fase iniziale del dibattito sulla nuova legge del cinema e dell’audiovisivo promosse un documento firmato da oltre quaranta dei principali autori del cinema italiano nel quale si chiedeva al Ministro Dario Franceschini di prendere a modello della riforma la legislazione francese - non può che esprimere la massima soddisfazione per quanto dichiarato dallo stesso, giovedì scorso alla giornalista Gruber, riguardo all’innalzamento delle quote d’investimento obbligatorio in opere europee e italiane da parte delle emittenti.
08 Giu 17
Nei giorni scorsi si è svolta la prima riunione della Presidenza di CNA Cinema e Audiovisivo, recentemente eletta. Nel corso dell’incontro, su proposta del Presidente, Mario Perchiazzi, sono stati nominati Vice Presidente e delegato alla produzione cinematografica Gianluca Curti della Minerva Pictures, e coordinatore Marco Luca Cattaneo. A loro vanno gli auguri di buon lavoro di tutta la Presidenza.
03 Mag 17
Dopo tre anni di sperimentazione è finalmente nata CNA Cinema e Audiovisivo