CNA Impresa donna

Dalla Regione Lazio un sostegno per l'adozione di sistemi di gestione sulla parità di genere da parte delle imprese del Lazio, al fine di promuovere sui luoghi di lavoro la diffusione di una cultura che sostenga l’autostima, la consapevolezza e l’autodeterminazione femminile. Domande entro il 20 dicembre 2025.
06 Ago 25

Il seminario - promosso dal Comune di Albano Laziale e da CNA Roma, con Coopfidi - rientra tra le iniziative per i 50 anni della legge 151/1975, che riformò il diritto di famiglia introducendo parità e rispetto dei diritti in ambito familiare.

Tra le novità, l’autonomia bancaria delle donne: dal 20 settembre 1975 possono aprire e gestire un conto corrente senza dover chiedere l’autorizzazione al marito o al padre.

Al via la XII edizione del Bando Idea innovativa, la nuova imprenditorialità al femminile 2024. Il bando della Camera di Commercio di Roma che si prefigge di diffondere la cultura imprenditoriale femminile e promuoverne la crescita e lo sviluppo nel territorio di Roma e provincia. Domande entro il 20 dicembre 2024.
Il Ministero dello Sviluppo Economico mette a disposizione un fondo per sostenere l'avvio e il rafforzamento dell'imprenditoria femminile. La misura è sostenuta dalle risorse messe a disposizione dal PNRR. Scopri le modalità di accesso