Le imprese e le associazioni che hanno ricevuto dalla Pubblica Amministrazione un contributo o una sovvenzione superiore a € 10.000, sono obbligate alla trasparenza, ovvero a renderlo pubblico. Hai tempo fino al 30 giugno 2024.
      21 Nov 23
    
  Il Decreto Anticipi, con l’art. 4, prevede che si possa differire il versamento della seconda rata dell’acconto 2023 delle imposte sui redditi per persone fisiche titolari di P.IVA, imprese individuali e lavoratori autonomi (soggetti ISA o meno) che, nel 2022, dichiarano ricavi/compensi non superiori a 170.000 euro.
      La gestione delle buste paga dei tuoi dipendenti ti assilla? Affidati a CNA Roma e troverai soluzioni in linea con le tue esigenze. Chiedi informazioni per un appuntamento senza impegno.
      07 Dic 21
    
  Ditta: BRASS di Fabrizio Fagiani         
P.IVA o Codice Fiscale: FGNFRZ57P14H501A         
Soggetto Erogante: Banca del Mezzogiorno MedioCredito Centrale S.p.A.         
Somma Incassata: 15.900 €         
Data Incasso: 01/12/2020         
Causale: DL 4/2020 n. 23
La CNA di Roma assiste la tua impresa in relazione agli adempimenti necessari per il Superbonus 110%.
      08 Gen 20
    
  La legge di Bilancio 2020 rivede l’ambito di applicazione dello sconto in fattura per quel che riguarda gli interventi agevolabili con il Sismabonus e con l’Ecobonus.
      24 Ott 19
    
  Il primo luglio 2019 è scattato l'obbligo dello scontrino elettronico per chi ha un volume d'affari superiore ai 400.000 euro annui.
      






 Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla Newsletter 
 
 



 
 
 
 
 
