Un’importante occasione di dialogo vedrà protagoniste imprese, istituzioni, associazioni di categoria e la banca del territorio, riuniti per un’analisi condivisa delle opportunità e delle prospettive di sviluppo economico locale.
L’incontro sarà un momento chiave per mettere in luce la necessità di una sinergia sempre più stretta tra il mondo produttivo e il sistema pubblico, con l’obiettivo di valorizzare le risorse esistenti, sostenere l’innovazione e costruire strategie comuni capaci di generare crescita e occupazione.
La CNA Territoriale di Roma ogni quatto anni rinnova i suoi organismi con un processo democratico aperto alla partecipazione di tutti gli iscritti e tutte le iscritte.
Il percorso congressuale si concluderà il 12 giugno con l’Assemblea elettiva territoriale nel corso della quale saranno eletti i nuovi organismi per il prossimo quadriennio.
L’AI sta rivoluzionando il mondo del lavoro e saperle dare i corretti comandi è la vera chiave per ottenere risultati straordinari. La CNA di Roma, in collaborazione con docenti esperti dell’Università la Sapienza di Roma, organizza un corso pratico per imparare a fare le giuste domande all’Intelligenza Artificiale e applicare subito le nuove competenze in azienda.
Il corso, che si svolgerà in modalità webinar, è suddiviso in quattro moduli da tre ore ciascuno: