22 Dic 21
Stiamo ricevendo segnalazioni di visite alle imprese da parte degli incaricati RAI per verificare la presenza in azienda di apparecchi televisivi e sollecitare, qualora ce ne fosse bisogno, la regolarizzazione della propria posizione attraverso il pagamento del canone.
22 Dic 21
Il 4 gennaio 2022 entrerà in vigore il Regolamento (UE) 2020/2081 che ha introdotto nuove norme sulle sostanze contenute negli inchiostri per tatuaggi o trucco permanente.
07 Dic 21
“La CNA Commercio accoglie con soddisfazione il recepimento della sua proposta di non estendere la ZTL oltre le 18, anche se sarebbe stato auspicabile applicare la stessa misura anche al Tridente, in cui invece, è spostata alle 19." dichiara così Federico Mondello, Presidente di CNA Commercio Roma.
07 Dic 21
Ditta: BRASS di Fabrizio Fagiani
P.IVA o Codice Fiscale: FGNFRZ57P14H501A
Soggetto Erogante: Banca del Mezzogiorno MedioCredito Centrale S.p.A.
Somma Incassata: 15.900 €
Data Incasso: 01/12/2020
Causale: DL 4/2020 n. 23
01 Dic 21
Gli atti di violenza avvenuti nei giorni scorsi contro imprenditori originari del Bangladesh a Torpignattara sono episodi deprecabili che condanniamo con forza. Le discriminazioni attuate verso un gruppo etnico sono gravissime. CNA World ribadisce il ruolo fondamentale che gli imprenditori stranieri hanno all’interno delle nostre comunità e nel tessuto economico del territorio.
30 Nov 21
L'Agenzia Entrate ha pubblicato la Circolare 16/E relativa alle Misure urgenti per il contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche di cui al Decreto Legge 11 Novembre 2021 n.157 (c.d. Decreto Anti-frodi). Scarica la circolare
29 Nov 21
“Siamo di fronte alla ripresa economica più vigorosa degli ultimi decenni, ma le imprese romane rischiano di rimanerne escluse" - dichiara Stefano Di Niola, Segretario della CNA di Roma.
26 Nov 21
“Il Black Friday, iniziativa promozionale che dagli Stati Uniti si è diffusa ormai anche nel nostro Paese, invece che trasformarsi in una possibilità per i nostri commercianti, alla fine, è diventata un volano negativo perché favorisce solo le vendite online delle grandi catene, facendo crollare gli acquisti natalizi e quelli legati al periodo dei saldi." così Federico Mondello, Presidente di CNA Commercio Roma