10 Nov 21
“Intervenire sui bonus edilizi rischia di uccidere la ripresa nella culla”. A lanciare l’allarme è la CNA sulla scorta di una indagine del Centro studi della Confederazione che mette in luce l’effetto traino di questi strumenti sulla crescita economica italiana.
08 Nov 21
Martedì 16 Novembre - h 14,30. Il CEI, Comitato Elettrotecnico Italiano, organizza un webinar gratuito riservato agli impiantisti elettrici ed elettronici associati alla CNA di Roma.
02 Nov 21
Lunedì 15 novembre ore 16.30 • CNA di Roma - Viale Guglielmo Massaia, 31. CNA di Roma, in collaborazione con Elettrolazio e Siemens, organizza un seminario gratuito sugli impianti ed i sistemi antincendio.
29 Ott 21
La CNA di Roma ritiene sbagliato ridurre i bonus fiscali che incentivano la riqualificazione e l’efficientamento del patrimonio immobiliare, come previsto dalla Legge di Bilancio, approvata oggi dal Consiglio dei Ministri.
28 Ott 21
Vista la grave situazione organizzativa relativa alla disponibilità e alla qualità dei mezzi a disposizione per l’utenza scolastica, e in particolare al trasporto degli alunni disabili, CNA FITA TRASPORTO PERSONE Roma propone che il servizio venga integrato con utilizzo di Bus turistici, Taxi, NCC Vettura immatricolati fino a nove posti.
Per cercare di contrastare il fenomeno delle morti bianche nei giorni scorsi è stato approvato il Decreto Legislativo 21 ottobre 2021, n. 146, che introduce Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili. (DL 21 ottobre 2021 n.146 GU n.252 del 21 ottobre 2021).
26 Ott 21
Il Governo ha stanziato risorse aggiuntive per finanziare la Legge Sabatini, uno dei più importanti strumenti agevolativi operanti a livello nazionale. Simula il contributo previsto per la tua impresa
22 Ott 21
La CNA Roma aderisce al Think Local Day del 23 ottobre 2021, la giornata delle prossimità locali, un’occasione unica per valorizzare il commercio di vicinato, simbolo di un modo di vivere etico, sostenibile, in grado di raccontare e proteggere l’identità dei nostri territori.