29 Ott 21
La CNA di Roma ritiene sbagliato ridurre i bonus fiscali che incentivano la riqualificazione e l’efficientamento del patrimonio immobiliare, come previsto dalla Legge di Bilancio, approvata oggi dal Consiglio dei Ministri.
28 Ott 21
Vista la grave situazione organizzativa relativa alla disponibilità e alla qualità dei mezzi a disposizione per l’utenza scolastica, e in particolare al trasporto degli alunni disabili, CNA FITA TRASPORTO PERSONE Roma propone che il servizio venga integrato con utilizzo di Bus turistici, Taxi, NCC Vettura immatricolati fino a nove posti.
Per cercare di contrastare il fenomeno delle morti bianche nei giorni scorsi è stato approvato il Decreto Legislativo 21 ottobre 2021, n. 146, che introduce Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili. (DL 21 ottobre 2021 n.146 GU n.252 del 21 ottobre 2021).
26 Ott 21
Il Governo ha stanziato risorse aggiuntive per finanziare la Legge Sabatini, uno dei più importanti strumenti agevolativi operanti a livello nazionale. Simula il contributo previsto per la tua impresa
22 Ott 21
La CNA Roma aderisce al Think Local Day del 23 ottobre 2021, la giornata delle prossimità locali, un’occasione unica per valorizzare il commercio di vicinato, simbolo di un modo di vivere etico, sostenibile, in grado di raccontare e proteggere l’identità dei nostri territori.
21 Ott 21
“I risultati del nostro sondaggio ci dicono che l'85% degli imprenditori romani favorevole al Green Pass - afferma Stefano Di Niola, Segretario della CNA di Roma. Questo dato dimostra come il tessuto produttivo romano abbia voglia e necessità di ripartire senza indugi dopo questi mesi difficilissimi di pandemia. Il mondo dell'impresa risponde con maturità e serietà in un momento decisivo per la ripresa economica, consapevole che è un’occasione che non possiamo assolutamente perdere.
20 Ott 21
Nuova ordinanza sindacale che disciplina, a partire dal 15 ottobre 2021, gli orari di apertura delle attività commerciali, artigianali e produttive, al fine di contenere la diffusione del COVID-19 e garantire una migliore fruizione dei servizi ai cittadini.
20 Ott 21
A partire dal 1 novembre 2021 aumenteranno le tariffe per le revisioni dei veicoli a motore.