24 Nov 21
Facendo riferimento alla nota SIAE 22/11/2021, prot. n. 764/2021 e tenendo conto che l’emergenza sanitaria da COVID-19 ha condizionato altresì l’anno in corso, il Consiglio di Gestione SIAE, anche su sollecitazione di CNA, ha deliberato la proroga degli Accordi in essere al 31 dicembre 2022.
22 Nov 21
Il Ministero della Salute e il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile hanno pubblicato l’Ordinanza 11 Novembre 2021 (G.U. n.272 del 15.11.2021) aggiornando il “Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel settore del
trasporto e della logistica”.
16 Nov 21
In allegato il regolamento recante disposizioni applicative concernenti il Fondo per l'indennizzo dei consumatori titolari di voucher emessi ai sensi dell'articolo 88-bis del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 27.
12 Nov 21
Oggi 11 novembre viene presentato al MAXXI di Roma il documentario Tutto Scorre (?), ideato durante il lockdown di marzo 2020 da Maria Luisa Celani e Tiziana Barone, che hanno saputo raccogliere pensieri e riflessioni durante il periodo di isolamento, raccontando l’esperienza dolorosa che tutte e tutti stavamo inaspettatamente vivendo.
10 Nov 21
“Intervenire sui bonus edilizi rischia di uccidere la ripresa nella culla”. A lanciare l’allarme è la CNA sulla scorta di una indagine del Centro studi della Confederazione che mette in luce l’effetto traino di questi strumenti sulla crescita economica italiana.
08 Nov 21
Martedì 16 Novembre - h 14,30. Il CEI, Comitato Elettrotecnico Italiano, organizza un webinar gratuito riservato agli impiantisti elettrici ed elettronici associati alla CNA di Roma.
02 Nov 21
Lunedì 15 novembre ore 16.30 • CNA di Roma - Viale Guglielmo Massaia, 31. CNA di Roma, in collaborazione con Elettrolazio e Siemens, organizza un seminario gratuito sugli impianti ed i sistemi antincendio.
29 Ott 21
La CNA di Roma ritiene sbagliato ridurre i bonus fiscali che incentivano la riqualificazione e l’efficientamento del patrimonio immobiliare, come previsto dalla Legge di Bilancio, approvata oggi dal Consiglio dei Ministri.