30 Set 20
La recente sentenza n° 17665/2020 della Corte di Cassazione sulle targhe prova non cambia assolutamente la situazione, restando validi i principi contenuti nella precedente circolare del Ministero dell'Interno, nella quale era vietata ogni azione sanzionatoria nei confronti di chi utilizzava targhe prova su veicoli immatricolati, in attesa di un parere richiesto dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti al Consiglio di Stato.
29 Set 20
Il primo gennaio 2020 è entrata in vigore la direttiva sulla trasmissione telematica dei corrispettivi che ha esteso l'obbligo a tutti i contribuenti che rilasciano scontrino o ricevuta fiscale. Le attività interessate dall'obbligo sono tenute a munirsi di un registratore di cassa telematico per inviare i dati degli scontrini elettronici all'Agenzia delle Entrate. La CNA di Roma e DSG Informatica hanno sottoscritto un accordo riservato ai soci per la fornitura a prezzo scontato dei nuovi registratori di cassa telematici.
29 Set 20
28 Set 20
Entro il 1° ottobre 2020, tutte le imprese già costituite, sia in forma societaria che individuale, devono comunicare il proprio domicilio digitale (c.d. p.e.c.) al Registro delle Imprese, qualora non abbiano già provveduto a tale adempimento. Ecco le linee guida alla comunicazione.
28 Set 20
Mercoledì 14 ottobre 2020 - h. 10.00 – 13.00. Modalità videoconferenza
24 Set 20
Attraverso il progetto Kasherut - Il Made in Italy agroalimentare certificato, avrai l’opportunità di partecipare ad un percorso formativo per ottenere la certificazione Kosher per i prodotti agroalimentari e conoscere eventuali i contributi per l’export.
17 Set 20
“Apprezziamo il provvedimento sulla riduzione della Tari per il primo semestre 2020, ora però chiediamo una significativa riduzione anche per l'ultima parte dell'anno, soprattutto per le aziende della filiera del turismo nel Centro Storico” commenta il Presidente della CNA di Roma Michelangelo Melchionno.
16 Set 20
Mercoledì 30 settembre - ore 18.00 - Piattaforma on line Webex Meetings