06 Ott 22
Nella serata di ieri, 5 ottobre, la CNA Roma è stata la prima associazione imprenditoriale in Italia che ha condotto un evento formativo e divulgativo, con oltre 300 imprenditori collegati sullo streaming web tradizionale e più di 100 diversi accessi alla piattaforma Spatial.
30 Set 22
Prorogato al 2 novembre il termine di presentazione per le domande di partecipazione al contest Roma Young Talents II, il punto di riferimento nel panorama romano del mondo del fashion e del design di moda. L’obiettivo è quello di far emergere professionalità operanti nel territorio romano e contribuire così ad arricchire il polo della moda capitolina con nuovi progetti imprenditoriali di settore. Invia la tua candidatura.
09 Set 22
Il rincaro energia sta pesando per circa un 25% in più su un kg di un prodotto medio da forno e l’aumento delle materie prime sta incidendo per circa 0, 60 euro per kg su singolo prodotto.
08 Set 22
La CNA di Roma ha inviato a tutti i candidati alle prossime elezioni politiche 2022una lettera per richiedere un loro contributo scritto o video da inviare agli associati per fornire informazioni e opportunità di approfondimento sul loro impegno, laddove eletti, in merito ad alcuni temi che riguardano il futuro delle nostre imprese e del nostro territorio.
21 Lug 22
Firmato nella sede dell’ateneo, alla presenza del Rettore Prof. Francesco Bonini e del Segretario CNA Roma Stefano Di Niola, il protocollo d’intesa. Al via un percorso di lavoro congiunto su digitalizzazione e innovazione nelle imprese del territorio, formazione di laureandi e neolaureati nelle pmi e valorizzazione delle risorse del territorio in vista delle sfide dei prossimi anni.
Expo 2030: nasce fondazione delle imprese a sostegno della candidatura di Roma
CIFARELLI
Lun, 07/18/2022 - 16:21



Si è costituita oggi la Fondazione Expo Roma 2030 a supporto della candidatura di Roma ad ospitare l’Esposizione Universale nel 2030. La Fondazione, che sosterrà il Comitato promotore Istituzionale, è composta da Unindustria, CNA Roma, Coldiretti Roma, Confcommercio Roma, Federlazio, Ance Roma-ACER e Confesercenti, allo scopo di dimostrare il vivo interesse e la piena condivisione di un grande progetto da parte di tutto il sistema imprenditoriale della Città, contribuendo concretamente alla sfida della candidatura di Roma.



14 Lug 22
La CNA di Roma apprende con grande stupore l’indiscrezione sul trasferimento degli uffici della Roma Lazio Film Commission presso la sede di ANICA.
16 Giu 22
La carenza di manodopera nel settore delle costruzioni è diventato uno dei problemi principali da affrontare per assicurare competitività del settore e garantire il rispetto delle tempistiche dei lavori e la qualità delle prestazioni.