09 Lug 24
A fine ottobre 2023, il servizio di verifica e controllo degli impianti termici è passato da Roma Capitale alla Città Metropolitana di Roma, attraverso Delibera della Giunta Capitolina n. 365/2923 del 26/10/2023. Il settore della termoidraulica in Italia vale circa 20 miliardi di euro.
30 Mag 24
Rapaccioni subentra a Luca Barrera, che ha guidato l’Associazione nell’ultimo anno.
25 Mar 24
“Il tavolo operativo di confronto sulle revisioni richiesto dalla CNA si farà”, così il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Galeazzo Bignami intervenuto al convegno organizzato dalla CNA.
11 Mar 24
Da oggi più sicurezza, più vantaggi, più risparmi e più cultura per le imprese artigiane, e per chi lavora. Grazie al welfare artigiano ora a disposizione delle imprese, dei lavoratori e delle loro famiglie ci sono tantissimi contributi che coprono una grande pluralità di bisogni.
28 Feb 24
Una lettera congiunta di CNA Federmoda e Confartigianato Moda ai ministri Urso, Giorgetti, Calderone e Pichetto Fratin per sollecitare l'attenzione del Governo sulle difficoltà che sta attraversando il sistema moda italiano.
27 Feb 24
"L’introduzione della patente a crediti nel settore delle costruzioni non garantisce il rafforzamento della sicurezza e l’esonero per le imprese con certificazione SOA rappresenta una ingiustificata discriminazione sotto il profilo della concorrenza." È quanto sottolinea CNA Costruzioni dopo l’incontro a Palazzo Chigi tra Governo e parti sociali sulla sicurezza.
22 Feb 24
Dopo la tragedia di Firenze “non è più rinviabile una legge per l’accesso alla professione nell’edilizia”. È quanto sottolinea il Presidente di CNA Costruzioni, Enzo Ponzio, in una intervista al sito CNA nella quale indica che “la sicurezza è la priorità e servono impegno quotidiano e coinvolgimento di tutti i soggetti interessati”.
29 Gen 24
L'evento dello scorso 25 gennaio ad Ariccia, intitolato Scenari futuri dei Castelli Romani, ha riscontrato una grande partecipazione da parte delle imprese del territorio, le quali hanno avuto l’occasione di presentare le proprie esigenze alle istituzioni.