27 Ott 20
Le attività di acconciatura, estetica, tatuaggio e piercing non sono soggette a limitazioni nell'apertura.
27 Ott 20
La situazione in cui versano le imprese romane, in particolare quelle della ristorazione, dell’artigianato artistico e tradizionale, del commercio e della filiera del turismo, si aggrava di giorno in giorno, a causa del perdurare della pandemia da Covid 19 e dei conseguenti provvedimenti restrittivi, adottati per contenerne gli effetti.
26 Ott 20
"Chiediamo quattro cose al Governo, pace fiscale, contributi a fondo perduto per affitti e compensazione perdite di fatturato e estensione della cassa integrazione", così Stefano Di Niola, Segretario CNA Roma
La CNA di Roma assiste la tua impresa in relazione agli adempimenti necessari per il Superbonus 110%.
26 Ott 20
window.dataLayer = window.dataLayer || [];
function gtag(){dataLayer.push(arguments);}
gtag('js', new Date());
gtag('config', 'UA-90991126-1');
26 Ott 20
La CNA di Roma ritiene che i sacrifici fatti per resistere agli effetti della pandemia dagli operatori economici attivi nel turismo, nella ristorazione, nell’artigianato, nell’organizzazione di congressi, fiere, eventi e cerimonie, così come nel cinema, nel teatro e nelle associazioni sportive, rischino di essere stati vani a causa delle restrizioni imposte dall’ultimo DPCM.
26 Ott 20
Cosa si intende per contatto stretto? Quali sono le differenze tra i vari test di rilevazione del virus? Come si differenzia un tampone rapido da uno molecolare? Facciamo chiarezza: spieghiamo meglio le parole del COVID-19. Scarica le slides
22 Ott 20
Apprendiamo con soddisfazione l’intenzione espressa dalla Sindaca Raggi di voler ricorrere alle imprese private per riuscire a potenziare il trasporto pubblico.