08 Giu 21
“Nel 2020 l’export di Roma e Provincia - sostiene Stefano Di Niola, Segretario della CNA di Roma – può vantare una buona notizia: il successo dei comparti quali abbigliamento (con una quota in aumento da 1,5 a 1,6 per cento del totale nazionale), maglieria (da 1,4 a 1,6 per cento) e gioielleria (da 0,8 a 1 per cento), nonostante le difficoltà legate al covid. Le stesse che hanno danneggiato, alcuni settori solitamente trainanti, quali quelli dell’agroalimentare, legati alla trasformazione e alla conservazione di frutta e ortaggi."
27 Mag 21
LA CNA di Roma richiede a gran voce l’immediato rinvio della scadenza per la comunicazione all’AMA della scelta del servizio pubblico di raccolta, almeno alla luce di una trasparenza sulle tariffe.
26 Mag 21
Il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha presentato “PIU’ NOTTI, PIU’ SOGNI”, il pacchetto di misure per il rilancio del turismo sul territorio.
25 Mag 21
Dal 26 maggio 2021 entrerà in vigore il nuovo Regolamento Europeo Dispositivi Medici 2017/745. Un regolamento che si pone l'obiettivo di tutelare la salute dei pazienti attraverso nuove disposizioni sulla tracciabilità dei dispositivi medici. Per i laboratori odontotecnici ci sono novità operative da conoscere e attuare.
24 Mag 21
Ecco le linee guida che attività ricettive, economiche, commerciali, ristoranti, centri benessere, stabilimenti balneari e attività dello spettacolo devono seguire per poter consentire lo svolgimento del servizio. Scarica il documento relativo alla tua attività.
20 Mag 21
Giovedì 1 luglio - ore 17:00. Quarto appuntamento gratuito col progetto Diversity Management, promosso dalla CNA di Roma, in collaborazione con Nina International e con il contributo della Camera di Commercio di Roma.
20 Mag 21
Mercoledì 16 giugno - ore 17:00. Terzo appuntamento gratuito col progetto Diversity Management, promosso dalla CNA di Roma, in collaborazione con Nina International e con il contributo della Camera di Commercio di Roma.
20 Mag 21
Giovedì 10 giugno - ore 17:00. Secondo appuntamento gratuito col progetto Diversity Management, promosso dalla CNA di Roma, in collaborazione con Nina International e con il contributo della Camera di Commercio di Roma.