19 Apr 21

“La pandemia – dichiara Stefano Di Niola, Segretario della CNA di Roma - ha avuto un effetto devastante sull’iniziativa imprenditoriale della Capitale. 1851 imprese in meno, questo è il saldo tra nuove imprese e imprese cessate nei primi nove mesi del 2020 nella provincia di Roma.

13 Apr 21
CNA Roma, Confesercenti Roma e Confcommercio Roma hanno inviato quest’oggi una lettera all’attenzione del Presidente della Regione Lazio, del Prefetto e della Sindaca in cui richiedono urgentemente un incontro per verificare quali misure siano attivabili in modo rapido per permettere la piena riapertura delle imprese, in particolare quelle legate alle filiere del turismo e della ristorazione, e attivare contestualmente efficaci strumenti di sostegno.
01 Apr 21
"Nel pieno rispetto delle norme anticovid, qualora Roma e Lazio dovessero rientrare nei parametri indicati per la zona gialla, chiediamo che si proceda immediatamente alla riapertura delle attività che sono in maggiore sofferenza, quali il commercio, le filiere legate alla ristorazione e al turismo." commenta così Michelangelo Melchionno, Presidente della CNA di Roma.
01 Apr 21
Il Decreto Sostegni (DL 22 marzo 2021, n. 41) introduce misure fiscali a sostegno di imprese e professionisti per far fronte alle difficoltà economiche derivanti dalla pandemia da COVID-19.
01 Apr 21
Con il Decreto Sostegni, il Governo Draghi ha previsto un contributo a fondo perduto a favore dei soggetti, residenti o stabiliti nel territorio dello Stato, titolari di reddito di impresa, di lavoro autonomo e di reddito agrario, che hanno subito un calo del fatturato o dei compensi a causa del COVID-19.