18 Mar 21
“È diventata intollerabile la totale disattenzione del Governo nei confronti delle imprese di acconciatura ed estetica”. Lo si legge in un comunicato di CNA Benessere e Sanità.
15 Mar 21
Con la chiusura di Roma e del Lazio di fatto fin dopo Pasqua gli imprenditori romani vedranno polverizzate le ultime speranze di poter lavorare e prendere una boccata di ossigeno in uno dei momenti più remunerativi dell'anno per le città d'arte. Ristoranti, hotel, botteghe, attività legate alla cura della persona e degli animali da compagnia, del tempo libero e tutto l'indotto a loro collegato, subiranno un altro colpo durissimo che per molti potrebbe essere fatale.
13 Mar 21
Conseguentemente all'entrata in zona rossa della Regione Lazio, in base al DPCM del 2 marzo 2021, ricordiamo le attività che sono sospese fino al 6 aprile 2021.
13 Mar 21
A causa dell'aumento dei contagi da COVID-19, la Regione Lazio è in zona rossa dal 15 marzo al 6 aprile 2021. Pertanto le attività di acconciatore, barbiere, estetista, tatuatore/piercer e toelettatore non possono aprire.
05 Mar 21
Mercoledì 10 marzo 2021, ore 10.30
03 Mar 21
Il nuovo DPCM del 02 marzo 2021, che sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021, prevede la chiusura in zona rossa delle attività di acconciatore, barbiere, estetista, tatuatore/piercer e toelettatore.
22 Feb 21
“L’80% delle imprese intervistate – sostiene Stefano Di Niola, segretario della CNA di Roma - dichiara di aver perso fatturato, registra ordini in calo, riduzione del personale, fa solo previsioni negative per il nuovo anno con una forte frattura tra il settore manifatturiero che ha tenuto e la filiera del turismo e del commercio, maggiormente in sofferenza: questa è la fotografia restituita dalla nuova Indagine Congiunturale sul secondo semestre del 2020, realizzata in collaborazione con SWG."
22 Feb 21
Il Ministero dell’Ambiente comunica di aver avviato il processo di cancellazione dal Registro telematico nazionale per le imprese e le persone che non hanno provveduto a conseguire la certificazione F-GAS entro il termine di otto mesi a partire dal 24 gennaio 2019 ovvero entro il 24 settembre 2019, data di entrata in vigore del decreto del Presidente della Repubblica n. 146/2018.