04 Ago 21
La Conferenza Unificata ha dato il via libera all’accordo per l’adozione del modulo per la CILA, la Comunicazione asseverata di inizio attività, con il quale si riducono drasticamente gli adempimenti necessari per accedere al superbonus 110%.
02 Ago 21
“Il 26% in più delle imprese romane che generalmente rimangono aperte ad agosto – dichiara Stefano Di Niola, segretario di CNA di Roma – quest’anno non chiuderanno i battenti: i loro titolari non andranno in ferie nella speranza di recuperare almeno una parte dei guadagni persi a causa dell’epidemia di Covid."
26 Lug 21
Un lavoro sostenuto e promosso dalla CNA per tutelare e valorizzare l’artigianato artistico del nostro Paese. A settembre esame del provvedimento in Senato. Previste anche agevolazioni fiscali fiscali e un link diretto con istituti tecnici e licei artistici.
13 Lug 21
"Dal prossimo sindaco ci aspettiamo segnali ed interventi immediati per invertire le tendenze negative degli ultimi anni. Connettere le energie delle forze produttive e della società civile, creare un nuovo clima di fiducia, mettere in campo delle azioni che contribuiscono a far ritornare Roma protagonista tra le grandi capitali internazionali: dopo la Nazionale ora è turno della Capitale", Stefano Di Niola, Segretario della CNA di Roma.
06 Lug 21
Incontro avvenuto presso la sede della CNA a Garbatella tra il candidato sindaco di Roma Carlo Calenda e gli artigiani e imprenditori dell’Associazione.
01 Lug 21
Giovedì 15 luglio - dalle 10 alle 13. Un incontro di approfondimento con i dirigenti dell’Agenzia delle Entrate delle Divisioni Servizi e Contribuenti.
24 Giu 21
CNA Start-Up World sostiene l’imprenditoria straniera a Roma e ti accompagna passo dopo passo nella creazione e sviluppo di una nuova impresa, offrendoti tutto l'orientamento, il supporto e l'assistenza necessari per dare vita alla tua idea imprenditoriale. Chiedi assistenza
22 Giu 21
Giusto slittamento dei termini per le sanzioni dovute in mancanza di pubblicazione dei contributi PA
““La CNA di Roma valuta con estremo favore lo slittamento al 1° gennaio 2022 delle sanzioni previste in caso di mancata pubblicazione dei contributi, delle agevolazioni e delle sovvenzioni concessi dalla P.A, inserito all’interno del Decreto Riaperture." commenta Stefano Di Niola, Segretario della CNA di Roma