03 Apr 23
Mercoledì 19 aprile ore 17.30 • CNA di Roma • Via Vascarelle, 54 Albano Laziale. La CNA di Roma organizza un seminario gratuito sui temi della gestione del rapporto di lavoro in azienda.
22 Mar 23
Un'indagine volta a migliorare la parità di genere e a combattere la discriminazione dei gruppi vulnerabili all'interno delle organizzazioni operanti nell'ambito del progetto ARC II, nonché all'interno delle piccole e medie imprese, Compila il questionario anonimo entro il 2 aprile 2023.
22 Mar 23
La Presidente della CNA di Roma, Maria Fermanelli ed il Presidente dei Panificatori romani, Leonardo Spadoni hanno consegnato ieri nelle mani del Segretario della Caritas romana, Giustino Trincia, un assegno simbolico di € 4.750, frutto della campagna promossa in occasione del Natale “La porta è sempre aperta” per raccogliere fondi per costruire alloggi per i senza fissa dimora, alla cui le due associazioni hanno aderito.
20 Mar 23
CNA di Roma congiuntamente a tutte le organizzazioni datoriali e sindacali, ha richiesto con urgenza un incontro al Sindaco Roberto Gualtieri ed alla Prefettura per ottenere risposte certe sulla questione crediti incagliati delle imprese della filiera costruzioni.
Al via il progetto "Suite e Artigianato" promosso da CNA di Roma, in collaborazione con Nina International e con il contributo della Camera di Commercio di Roma. Manifesta il tuo interesse
27 Feb 23
CNA SNO Roma, in collaborazione con l’Istituto IISS G. Ambrosoli-IPSIA Europa, propone “Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento” (meglio conosciuti come Alternanza Scuola Lavoro). Candida il tuo laboratorio odontotecnico.
27 Feb 23
La CNA di Roma ha sottoscritto un accordo con studio Danilo Paoloni, specialista certificato in gare d’appalto, per quanto concerne l’assistenza in materie di scouting e progettazione gare nel mercato pubblico. L’accordo mira a fornire un servizio qualificato alle imprese associate dei settori costruzioni e impianti che desiderano accedere agli appalti pubblici.
20 Feb 23
La CNA Lazio lancia grido d’allarme riguardo al Decreto Legge del 16 febbraio 2023 che elimina la possibilità di applicare lo sconto in fattura o cedere i crediti per gli interventi edilizi e quelli connessi all’efficientamento energetico e blocca la possibilità di acquistare i crediti bloccati da parte degli enti locali.