04 Apr 24
CNA Cinema e Audiovisivo entra a far parte del Consiglio superiore del cinema e dell’audiovisivo. Sarà Sabina Russillo la referente nazionale del Raggruppamento.
L’organismo svolge rilevanti compiti di consulenza e supporto nella elaborazione e attuazione delle politiche di settore nonché nella predisposizione di indirizzi e criteri generali relativi alla destinazione delle risorse pubbliche per il sostegno alle attività cinematografiche e dell’audiovisivo.
03 Apr 24
Tra le novità c'è lo stop alla cessione dei crediti ed allo sconto in fattura per case popolari (Iacp), cooperative di abitazioni, enti del Terzo settore, aree terremotate o alluvionate con delle eccezioni per gli iter già avviati.
25 Mar 24
“Il tavolo operativo di confronto sulle revisioni richiesto dalla CNA si farà”, così il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Galeazzo Bignami intervenuto al convegno organizzato dalla CNA.
20 Mar 24
“Un’Europa più forte, coesa e competitiva per affrontare le sfide del futuro” è il titolo del documento messo a punto dalla CNA per indicare le proposte che la Confederazione presenterà ai candidati alle prossime elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo.
L’Unione europea, con 37,5 milioni di residenti stranieri, si conferma come una destinazione privilegiata per i migranti internazionali. Questa la fotografia del nuovo Rapporto Immigrazione e Imprenditoria curato dal Centro Studi e Ricerche IDOS, in collaborazione con CNA, presentato ieri presso la Rappresentanza del Parlamento Europeo a Roma.
13 Mar 24
Un nuovo video corso gratuito tenuto da Atanasia Fabbricatore, Sociologa e Consulente di Comunicazione Lievito consulting.
12 Mar 24
Un video corso gratuito tenuto da Francesco Di Costanzo per esplorare potenzialità e modalità della comunicazione con la Pubblica Amministrazione.
11 Mar 24
Da oggi più sicurezza, più vantaggi, più risparmi e più cultura per le imprese artigiane, e per chi lavora. Grazie al welfare artigiano ora a disposizione delle imprese, dei lavoratori e delle loro famiglie ci sono tantissimi contributi che coprono una grande pluralità di bisogni.