13 Dic 23

La transizione ecologica è un tema sempre più strategico, sia per le implicazioni ambientali che per gli impatti sul modo di fare impresa; si tratta di un percorso che richiede la partecipazione di tutti e che coinvolge a pieno titolo le imprese. All’interno di questa transizione, l’economia circolare rappresenta per le PMI una strada innovativa e promettente per migliorare le performances in campo ambientale, operare in maniera più efficiente, migliorare la reputazione e presidiare in maniera più competitiva i propri mercati.

“Una parte del maggior gettito relativo al contributo di soggiorno versato dagli alberghi potrebbe essere parzialmente destinato a un fondo per il recupero e la ristrutturazione di immobili dismessi nel territorio di Roma." dichiara Marco Misischia, Presidente di CNA Turismo Roma.
Dalla Regione Lazio un contributo a fondo perduto che copre una parte dei costi di emissione dei Minibond. La manovra è destinata alle PMI che intendano reperire risorse finanziare di medio-lungo termine per sostenere i progetti di crescita, innovazione e internazionalizzazione.
29 Nov 23
In data 27.11.2023 ci è giunta comunicazione che la Delibera di Giunta Capitolina n. 365/2923 del 26/10/2013 ha approvato lo schema di collaborazione ex art. 15 Legge n.241/1990 tra Roma Capitale e Città Metropolitana di Roma Capitale per l’espletamento delle attività comuni afferenti alle attività gestionali relative agli accertamenti ed ispezioni sugli impianti termici di competenza, in un’ottica di semplificazione, trasparenza e snellimento delle procedure.