25 Mag 23
Il Bonus per l’Export Digitale è un contributo a fondo perduto di € 4.000 per l’acquisto di soluzioni digitali utili all’internazionalizzazione. Per accedere al bonus è necessaria una spesa minima di € 5.000.
Il Bando ISI INAIL 2023 è un’opportunità per le imprese che intendono investire nella sicurezza sul lavoro e nella prevenzione degli infortuni. Prevede un contributo a fondo perduto fino al 65% dell’investimento, al netto dell’iva, con un massimo di € 130.000.
30 Gen 23
La Regione Lazio ha pubblicato il NUOVO FONDO PICCOLO CREDITO. A partire dal 18 gennaio 2023 è possibile presentare le domande per l'accesso al bando che prevede un finanziamento a tasso zero destinato alle piccole e medie imprese del Lazio costituite da almeno 36 mesi e non affidate con il sistema bancario per più di 100mila euro. Chiedi informazioni sul bando e fissa un appuntamento con un nostro esperto
23 Gen 23
Al via le domande per il Nuovo Fondo Futuro della Regione Lazio che prevede un finanziamento a tasso zero destinato alle microimprese del territorio finalizzato alla realizzazione di investimenti. Chiedi informazioni
07 Dic 22
Finanziamenti a tasso 0 per realizzare i tuoi progetti di efficientamento energetico. Scopri le opportunità del nuovo Bando Fondo Rotativo Piccolo Credito - Energia. Chiedi informazioni.
Fondo del MISE che incentiva le piccole e medie imprese creative a promuovere investimenti in attività culturali e artistiche, anche relative all’audiovisivo (tv, cinema e contenuti multimediali), al patrimonio culturale materiale e immateriale, al design, ai festival, alla musica, alla letteratura, alle arti dello spettacolo, al software e ai videogiochi, nonché all’architettura, agli archivi, alle biblioteche, ai musei e all’artigianato artistico. Scopri di più
Le imprese e le associazioni che hanno ricevuto dalla Pubblica Amministrazione un contributo o una sovvenzione superiore a € 10.000, sono obbligate alla trasparenza, ovvero a renderlo pubblico. La CNA di Roma ha attivato un servizio per aiutarti a metterti in regola.
01 Mag 22
Il Ministero dello Sviluppo Economico mette a disposizione un fondo per sostenere l'avvio e il rafforzamento dell'imprenditoria femminile. La misura è sostenuta dalle risorse messe a disposizione dal PNRR. Scopri le modalità di accesso