26 Mar 22
“Innovare, creare opportunità di business tra imprese, ma anche intercettare clienti privati, avere visibilità: sono solo alcune delle necessità a cui il progetto CNA Roma in Rete risponde. Recenti studi condotti dalla CNA di Roma, infatti, hanno mostrato che una percentuale molto elevata di PMI locali ancora non dispone né di un sito web, né di un profilo sui principali social network, e in molti casi, laddove presenti, queste risorse non risultano adeguate a raggiungere un’effettiva visibilità”, dichiara Maria Fermanelli, Presidente di CNA Roma.
22 Mar 22
In vista della cessazione dello stato di emergenza, fissata al 31 marzo 2022, tutte le imprese che hanno in scadenza Rinnovi e Mantenimenti delle certificazioni F-GAS sono obbligate a rinnovarle entro il 1° aprile 2022.
21 Mar 22
Mercoledì 23 marzo 2022, alle ore 17:00, presso il FabLab Ostiense, in via Ostiense 92, presentazione di The Things Network, la rete dati per l'Internet Of Things libera e gratuita per le imprese di Roma.
17 Mar 22
La CNA di Roma ha realizzato un documento programmatico su Roma 2022-2026, a partire dal turismo, visto che la Capitale è da troppo tempo priva di una vera ed efficace strategia complessiva di valorizzazione del suo marchio e di promozione in termini di attrattività del territorio. Leggi il documento
14 Mar 22
“È inaccettabile la prospettiva che l’Europa possa tornare a vivere i giorni più bui della sua lunga storia”, questo l'incipit di una lettera firmata dal segretario generale e dal presidente nazionale di CNA, Sergio Silvestrini e Dario Costantini.
03 Mar 22
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n.17 del 1° Marzo 2022 recante “Misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali”.
03 Mar 22
Entrato in vigore il 26 febbraio 2022 il Decreto Legge n. 13 (decreto Anti-Frodi) che impone dal 1° maggio nuove regole per la cessione dei crediti per gli interventi edilizi e per i bonus emergenziali anti-Covid (dal superbonus ai bonus casa ordinari, ma anche quelli previsti per le imprese del turismo).
24 Feb 22
La CNA di Roma partecipa oggi al Consiglio Straordinario Crisi Turismo convocato dal Comune di Roma.
Si tratta di un incontro realizzato per aprire un confronto sulle criticità che sta affrontando la filiera del turismo romano, ancora duramente provata dalle conseguenze della pandemia COVID-19, alla ricerca di interventi tempestivi da mettere subito in campo.