07 Lug 22
L’11-12-18 e 19 luglio, dalle 17 alle 18 partecipa agli incontri gratuiti in modalità videoconferenza per conoscere i dettagli dell'agevolazione.
04 Lug 22
CNA di Roma, Camera di Commercio di Roma e l'Università Roma Tre promuovono il progetto di ricerca "Sviluppo e acceleratori di processo nelle Micro Piccole Medie Imprese della Metalmeccanica". Chiediamo qualche minuto del tuo tempo per la compilazione del questionario
04 Lug 22
L’Agenzia delle Entrate è intervenuta, con la circolare n. 23/2022, in materia di Superbonus per chiarire le modifiche intervenute nel corso del tempo dalla sua istituzione, ad opera del decreto Rilancio (articolo 119, Dl n. 34/2020), fino al decreto Aiuti (decreto legge n. 50/2022) con l’esclusione delle novità introdotte da quest’ultimo decreto in materia di opzione per lo sconto in fattura e cessione del credito, perché ancora in corso di conversione.
09 Giu 22
“La CNA di Roma prende atto del cambio di passo che, in funzione della transizione ecologica, il nostro Paese si troverà ad affrontare. Si avvicina infatti la data del 2035, termine ultimo per la produzione di auto diesel e a benzina, che verranno sostituite completamente da veicoli elettrici." dichiara Amedeo Valentini, Presidente di CNA Servizi alla Comunità di Roma.
31 Mag 22
“Il fenomeno dello spopolamento dei residenti del Centro Storico è un fenomeno che la CNA di Roma ha evidenziato da molto tempo, ma per contrastare le singole situazioni che lo stanno determinando (piattaforme b&b, commercio scadente, food mordi e fuggi) non basta una nuova legge sul commercio o qualche determina ad hoc." dichiara Maria Fermanelli, Presidente della CNA di Roma.
30 Mag 22
Martedì 14 giugno ore 15.00. Piattaforma ZOOM. Nell’ambito del progetto Green Fashion, la CNA di Roma, in collaborazione con Nina International, Fondazione Sviluppo Sostenibile e con il contributo della Camera di Commercio di Roma, organizza un webinar dedicato alla declinazione dell'economia circolare nel campo della moda: innovazione ed opportunità.
30 Mag 22
Nella circolare 19/E dell’Agenzia Entrate (Modifiche al Superbonus e ai bonus diversi dal Superbonus – Misure Antifrode – Modifiche alla disciplina della cessione dei crediti di cui agli articoli 121 e 122 del decreto-legge 19 maggio 2020 n.34) viene evidenziato che l’art. 1 comma 43-bis legge di bilancio 2022, che subordina il godimento delle agevolazioni fiscali all’applicazione dei CCNL del settore edile per i lavori di importo superiore ai 70.000, è relativo ai soli lavori edili dell’allegato X al d.lgs. 81/2008.
27 Mag 22
Nel corso dell’incontro organizzato dalla CNA di Roma con l’Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lazio, Paolo Orneli e il gruppo dirigente dell’Associazione, sono state presentate molte opportunità in termini di valorizzazione e supporto delle imprese del territorio, di accompagnamento alla creazione d’impresa, intesa anche come tecnologica e digitale, inclusiva, che non lascia indietro i giovani.