
Sei un artigiano del settore agroalimentare? Questo è il momento giusto per dare più valore al tuo lavoro!
Partecipa al progetto “La Scienza del Fare”, il corso di formazione gratuito finanziato dalla Camera di Commercio di Roma e realizzato da CNA Roma in collaborazione con AINC-Associazione Italiana Nutrizionisti in Cucina e università di Tor Vergata.
DOCENTI
- Dott. Antonio Galatà – Presidente Associazione Italiana Nutrizionisti in Cucina
- Prof.ssa Laura Di Renzo – Ordinaria di Scienze dell’Alimentazione, Università di Tor Vergata Roma
PERCORSO FORMATIVO
Il corso si svolgerà in 5 incontri teorici e 2 pratici, durante i quali affronterai:
- Merceologia degli ingredienti e chimica delle cotture
- Nutrizione, salute e falsi miti alimentari
- Introduzione al nuovo sistema NACCP (l’evoluzione dell’HACCP) per il controllo della qualità nutrizionale
PARTE PRATICA
Gli artigiani parteciperanno a un progetto pilota sull’olio extravergine di oliva, monitorandone l’intero processo produttivo con i criteri NACCP.
- Raccolta e analisi dei dati nutrizionali
- Validazione scientifica dei risultati con l’Università di Roma Tor Vergata
CALENDARIO INCONTRI
Le giornate di formazione avranno luogo presso la sede CNA di Roma di Via Cristoforo Colombo 283 nelle seguenti date:
- 14 ottobre 2025 – ore 16:30 (teoria)
- 28 ottobre 2025 – ore 16:30 (teoria)
- 4 novembre 2025 – ore 16:30 (teoria)
- 18 novembre 2025 – ore 16:30 (teoria)
- 1 dicembre 2025 – (pratica)
- 2 dicembre 2025 – (pratica)
- Incontro finale per il rilascio di attestati e bollini (da definire)
COSA OTTERRAI
- Attestato di formazione riconosciuto
- Il prestigioso Bollino Verde CNA, simbolo di eccellenza e qualità dei tuoi prodotti
Un’opportunità unica per Pastai, Fornai, Dolciari, Pizzaioli e Ristoratori che vogliono distinguersi sul mercato e promuovere prodotti più sani, sicuri e sostenibili.
I posti sono limitati! Iscriviti subito e diventa protagonista della nuova cultura del fare.
Con il contributo di