CNA Unione Installazione ed Impianti Roma propone un nuovo corso di formazione gratuito rivolto alle imprese associate di installazione e manutenzione, con l’obiettivo di approfondire e consolidare le competenze tecniche legate al mondo delle pompe di calore.
Dando continuità al primo percorso formativo già svolto con successo, questo secondo appuntamento si concentra su aspetti ancora più operativi, con un approccio aggiornato e immediatamente applicabile in azienda.
Programma del corso:
Il progetto Benvenuti è un progetto di formazione sull'accoglienza ai turisti rivolto a tutte le aziende romane della filiera del turismo: ospitalità, ristorazione, commercio, trasporti, etc.
Oltre alla guida infatti prevede 15 appuntamenti on line di formazione, curati da Gianfranco Giancaterino, su come accogliere al meglio i turisti di tutto il mondo.
PRESENTAZIONE DEL XIII RAPPORTO SULL’ECONOMIA DEL MARE I DATI E LE SPECIFICITÀ DEL NOSTRO TERRITORIO
ANTONELLO TESTA
COORDINATORE DI OSSERMARE – OSSERVATORIO NAZIONALE SULL’ECONOMA DEL MARE E SEGRETARIO DELLA CNA DI LATINA
Innovazione, sostenibilità, sviluppo: la Blue Economy rappresenta un nuovo orizzonte per le micro, piccole e medie imprese.
Continuano le attività formative del progetto
Il 18 novembre scorso ed il 9 dicembre si sono svolti due workshop gratuiti del progetto Anfitrione Lab Roma 2025 dal titolo “Cosa dire e cosa non dire” e "Diversità culturali", presso la suggestiva sala di Spazio Sette Libreria, Via dei Barbieri 7, Roma.
La CNA di Roma, in collaborazione con Nina e il contributo della Camera di Commercio di Roma, nell’ambito del progetto Immagine e Modernità ha organizzato, lo scorso 18 settembre, un webinar rivolto alle imprese del settore fotografia e video, dedicato al ruolo del fotografo nell'era della digitalizzazione, spunti e riflessioni.