Aggiornamenti COVID-19 | CNA ROMA

            CHIEDI INFO

Aggiornamenti COVID-19

Scelte finanziarie e rapporti con le banche. Corso gratuito in collaborazione con Banca d'Italia

La Banca d'Italia, in collaborazione con CNA, ha organizzato un percorso formativo gratuito rivolto ad artigiani e piccoli imprenditori associati alla CNA. Il corso si articola in 4 moduli didattici online pensati per accrescere la cultura finanziaria dei piccoli imprenditori e migliorare i rapporti con banche e altri intermediari finanziari. Partecipa
Embedded thumbnail for Scelte finanziarie e rapporti con le banche. Corso gratuito in collaborazione con Banca d'Italia

Decreto Legge 13/2022. Nuove regole per la cessione crediti edilizi e per bonus Covid e turismo

Decreto Legge n. 13 del 25 febbraio 2022
Entrato in vigore il 26 febbraio 2022 il Decreto Legge n. 13 (decreto Anti-Frodi) che impone dal 1° maggio nuove regole per la cessione dei crediti per gli interventi edilizi e per i bonus emergenziali anti-Covid (dal superbonus ai bonus casa ordinari, ma anche quelli previsti per le imprese del turismo).

Partecipazione alle manifestazioni di promozione turistica in Italia ed all'estero

Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio - N. 13 Ordinario dell’8 febbraio 2022, l'Avviso Pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse per la partecipazione degli operatori turistici che operano nel Lazio alle manifestazioni di promozione turistica in Italia ed all'estero, per il rafforzamento delle opportunità professionali e occupazionali della popolazione e delle imprese del Lazio - Anno 2022, che si allega alla presente. Domande entro il 28 febbraio.

Spese ammissibile relative all'Avviso Pubblio per contributi e crediti d'imposta alle imprese turistiche

In relazione al PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), il Ministero del Turismo ha pubblicato quali sono le spese ammissibili relative all’Avviso pubblico del 23 dicembre 2021, recante “Modalità applicative per l’erogazione di contributi e crediti d’imposta a favore delle imprese turistiche ai sensi dell’art. 1 del D.L. 6 novembre 2021, n. 152”.

Dal 20 gennaio le attività di servizi alla persona dovranno richiedere il Green Pass

green pass parrucchieri
Con il Decreto Legge del 7 gennaio 2022 "Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore" si dispone che le attività di servizi alla persona (acconciatori, barbieri, estetiste, tatuatori, toelettatori) dovranno richiedere il Green Pass base ai propri clienti.

Pagine

Abbonamento a Aggiornamenti COVID-19