Staff House. Al via i contributi per gli alloggi dei lavoratori del turismo

Contributi per Staff House turismo

Il Ministero del Turismo ha dato il via al provvedimento che mira a sostenere gli operatori del comparto turistico-ricettivo, favorendo soluzioni abitative (staff house) a condizioni agevolate per i dipendenti del settore. 

Con Decreto del Direttore Generale del Ministero del Turismo (del 13 novembre 2025) è stabilito l’elenco degli oneri informativi per le imprese, i soggetti beneficiari e le tipologie di spese ammissibili. Per i dettagli, consultare l’Allegato 1 del Decreto Allegato.

Di seguito, si riassumono sinteticamente le principali indicazioni contenute nell’Allegato 1, compresa la misura a supporto dei costi degli affitti sostenuta da CNA nello specifico tavolo ministeriale:

FINALITÀ

Garantire contributi per i costi di locazione degli alloggi destinati ai lavoratori del comparto turistico-ricettivo (Staff House), rafforzando la competitività dell’offerta turistica italiana.

RIFERIMENTI NORMATIVI

  • Decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95 – art. 14 
  • Decreto del Ministro del Turismo del 18 settembre 2025 
  • Decreto del Direttore Generale del 13 novembre 2025 (prot. n. 261768/25)

CONTRIBUTI 

Fino a 3.000 euro all’anno per posto letto, per contratti di locazione di durata tra 5 e 10 anni, a condizione che il canone applicato dall’impresa al lavoratore sia ridotto di almeno il 30% rispetto ai valori medi di mercato. I contributi possono riguardare sia un’unica unità immobiliare sia diverse unità immobiliari, purché insistenti nella stessa provincia della struttura turistico-ricettiva a cui gli alloggi sono asserviti o, comunque, nel raggio di 40 chilometri.

RISORSE DISPONIBILI

  • 66 milioni di euro complessivi, suddivisi in: 
    • 22 milioni per il 2025 
    • 22 milioni per il 2026 
    • 22 milioni per il 2027

TIPOLOGIE DI INTERVENTO

  • Realizzazione e riqualificazione di strutture abitative dedicate
  • Sostegno ai costi degli affitti.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le istanze devono essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma telematica del Soggetto gestore Invitalia

  • Pre-caricamento: dalle ore 12:00 del 17 novembre 2025 
  • Apertura: dalle ore 12:00 del 21 novembre 2025 
  • Chiusura: alle ore 17:00 del 19 dicembre 2025

Per maggiori informazioni contatta il Desk Turismo CNA Roma, scrivendo a deskturismo@cnaroma.it.