Bonus Export Digitale

Bonus Export Digitale

Il Bonus per l’Export Digitale è un contributo a fondo perduto di € 4.000 per l’acquisto di soluzioni digitali utili all’internazionalizzazione. Per accedere al bonus è necessaria una spesa minima di € 5.000.

È un progetto del Ministero degli Esteri e dell'Agenzia ICE, gestito da Invitalia che punta a sostenere le microimprese manifatturiere nelle attività di internazionalizzazione attraverso soluzioni digitali come:

  • la realizzazione di sistemi di e-commerce verso l’estero, siti e/o app mobile
  • la realizzazione di sistemi di e-commerce che prevedano l’automatizzazione delle operazioni di trasferimento, aggiornamento e gestione degli articoli da e verso il web
  • la realizzazione di servizi accessori all’e-commerce
  • la realizzazione di una strategia di comunicazione, informazione e promozione per il canale dell’export digitale
  • digital marketing finalizzato a sviluppare attività di internazionalizzazione
  • servizi di CMS (Content Management System)
  • l’iscrizione e/o l’abbonamento a piattaforme SaaS (Software as a Service) per la gestione della visibilità e spese di content marketing
  • servizi di consulenza per lo sviluppo di processi organizzativi e di capitale umano
  • l’upgrade delle dotazioni di hardware necessarie alla realizzazione dei servizi sopra elencati
 

BENEFICIARI

Piccole e microimprese manifatturiere con sede in Italia iscritte al registro delle imprese:

  • Società
  • Ditte individuali
  • Artigiani
  • Reti
  • Consorzi

REQUISITI

L’impresa operativa nel settore manifatturiero, codice ATECO primario C (dal 10.00.00 al 33)

  • Industrie alimentari
  • Industria del legno e dei mobili
  • Confezione di articoli di abbigliamento, di articoli in pelle e pelliccia
  • Fabbricazione di prodotti in metallo
  • Altre attività manifatturiere: gioielli, macchinari e apparecchiature, stampa, pelle, gomma, plastiche, chimici, elettronica, elettromedicali

SPESE AMMISSIBILI

Le risorse destinate al finanziamento dell’intervento sono pari a 30 milioni di euro.

Il contributo è concesso in regime “de minimis” per i seguenti importi:

  • 4.000 euro alle imprese a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 5.000 euro
  • 22.500 euro alle reti e consorzi a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 25.000 euro.

Il contributo è erogato in unica soluzione a seguito di rendicontazione delle spese sostenute presso società fornitrici iscritte all’elenco dedicato.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

On line sulla piattaforma Invitalia e fino ad esaurimento fondi.

Settore di attività
Esprimo il consenso al trattamento dei dati personali sulla base di questa informativa. I dati trasmessi saranno trattati in ottemperanza alla normativa sulla privacy ai sensi del nuovo GDPR del 27 aprile 2016
Tag