16 Mag 20
La CNA di Roma accoglie con grande soddisfazione le linee di indirizzo per la riapertura delle attività economiche approvate nella serata di ieri della Conferenza Stato Regioni.
14 Mag 20
Ringraziamo vivamente la Sindaca Raggi e l’Assessore Cafarotti per aver recepito le nostre richieste di prolungare gli orari di apertura delle gelaterie, delle pasticcerie, dei bar, delle pizzerie a taglio e delle altre attività assimilabili che alla domenica pomeriggio registrano un importante picco del loro fatturato, in alcuni casi pari a circa il 25% del totale settimanale.
13 Mag 20
Pronto il documento tecnico INAIL e ISS per il settore benessere. Ora la Regione Lazio recepisca con urgenza per ripartire il 18 maggio.
12 Mag 20
Il Ministero dell'Ambiente ha pubblicato una circolare intervenendo sull'estensione della validità delle certificazioni F-GAS di cui agli articoli 7 e 8 D.P.R. n. 146/2018.
12 Mag 20
“Siamo molto preoccupati per quel che riguarda il futuro dell’odontotecnica. È a rischio la sopravvivenza di tanti laboratori che nel tempo hanno investito in competenze e innovazione e che ora si confrontano con la possibilità concreta di dover chiudere, perdendo posti di lavoro e tanta esperienza acquisita”, commenta Guido Politi, Presidente CNA Odontotecnici Roma.
11 Mag 20
Siamo stupiti da alcune delle indicazioni fornite dal Comune di Roma regolamentate con l’ultima ordinanza della Sindaca di Roma. Infatti, il presupposto che ci è stato evidenziato durante le riunioni intercorse tra la CNA ed il Comune di Roma per la gestione delle riaperture si è basato sui picchi del traffico infrasettimanale e su quella base ci è stata formulata una proposta.
07 Mag 20
CNA Federmoda ha pubblicato un protocollo condiviso di regolamentazione col fine di fornire indicazioni operative finalizzate a incrementare, negli ambienti di lavoro non sanitari, l’efficacia delle misure precauzionali di contenimento adottate per contrastare l’epidemia di COVID-19.
06 Mag 20
“Le tante imprese del benessere non possono più aspettare, attendono con la massima urgenza le indicazioni necessarie per ripartire in sicurezza. Al Tavolo tenuto ieri con la Regione Lazio abbiamo proposto che la riapertura sia il 18 maggio e non oltre. Gli operatori sono pronti a lavorare nel pieno rispetto di tutte le indicazioni di sicurezza per gli addetti e per i clienti come è loro dovere, ma va rispettato anche il loro diritto di svolgere la propria attività economica”, commenta Erino Colombi, Presidente della CNA Lazio