30 Set 20
La recente sentenza n° 17665/2020 della Corte di Cassazione sulle targhe prova non cambia assolutamente la situazione, restando validi i principi contenuti nella precedente circolare del Ministero dell'Interno, nella quale era vietata ogni azione sanzionatoria nei confronti di chi utilizzava targhe prova su veicoli immatricolati, in attesa di un parere richiesto dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti al Consiglio di Stato.
05 Mag 20
CNA Autoriparazione ha pubblicato un protocollo condiviso di regolamentazione col fine di fornire indicazioni operative finalizzate a incrementare, negli ambienti di lavoro non sanitari, l’efficacia delle misure precauzionali di contenimento adottate per contrastare l’epidemia di COVID-19.
05 Feb 20
La CNA di Roma nell'ambito del processo di trasformazione che sta interessando il settore dei Centri di Revisione ed in virtù di una sempre maggiore ricerca della sicurezza stradale, diffida i propri associati dal dare seguito alle voci incontrollate che circolano sul riordino del settore ed esorta Governo e Parlamento ad adottare celermente quei provvedimenti che possano fare chiarezza riguardo al mercato delle revisioni in Italia.
20 Mag 19
Grande fermento nel mondo dell’Autoriparazione, nuovi percorsi per gli ispettori dei centri di revisione, le nuove variazioni dei costi della carrozzeria per l’anno 2019, il grande appuntamento con CNA ad Autopromotec con un progetto innovativo di consulenza, che sarà presentato sabato 25 maggio alle ore 16,00, nuovi corsi per la qualifica di gommisti.
11 Mar 19
Ritardi nel ritiro dei pneumatici da parte del consorzio ECO PNEUS e rischio di smaltimento illecito. Intervista a Claudio Capezzuoli, responsabile CNA Autoriparazione Roma. Guarda il video di Buogiorno Regione
07 Set 18
Il disegno di legge Milleproroghe che regola le disposizioni di legge sulla figura dell’ispettore dei Centri di Revisione, ad oggi è stato approvato al Senato e nel mese di agosto inviato alla Camera, e finchè non verrà approvato in via definitiva e promulgato in legge, rimarranno invariate tutte le vecchie prescrizioni riguardo alla figura di responsabile tecnico.
31 Mag 18
A partire dal 20 maggio scorso, i centri di revisione stileranno sull’attestato cartaceo una sorta di pagella con la valutazione sull’efficienza del mezzo, nonché la certificazione del totale dei chilometri percorsi al momento della revisione.
29 Mag 18
Possono circolare infatti con la targa prova i veicoli non immatricolati, ma la norma non esclude di fatto quelli immatricolati. Va ricordato però che la targa prova non autorizza la circolazione di un determinato veicolo, ma l’esercizio di una determinata attività che per la sua potenziale pericolosità può essere esercitata solo da determinate categorie di tecnici riconosciuti.