La digitalizzazione della gestione dei rifiuti è ormai un obbligo di legge.
Con l’introduzione del nuovo sistema nazionale di tracciabilità RENTRI, migliaia di imprese dovranno registrarsi entro scadenze ormai vicine: la prima il 15 dicembre 2025, seguita dal termine del 13 febbraio 2026 per molti produttori e operatori. Un percorso chiaro e pratico per adeguarsi al Registro Elettronico Nazionale, con focus sulle imprese che gestiscono rifiuti pericolosi.
Per accompagnare Artigiani e PMI in questo passaggio, CNA Roma offre supporto dedicato, guidando le imprese nella procedura corretta ed evitando errori che possono comportare sanzioni fino a 15.000€.
NON C’È PIÙ TEMPO: il Registro Elettronico Nazionale impone la digitalizzazione completa della gestione dei rifiuti, un adeguamento essenziale soprattutto per chi tratta rifiuti pericolosi.
CNA ROMA è al tuo fianco per facilitare l’adozione del sistema RENTRI e garantire una transizione sicura e senza rischi.
Durante l’evento CNA e Camera di Commercio di Roma presenteranno il Progetto CICLI E RICICLI dedicato alle PMI del Comune di Roma.
RELATORI
- Stefano Fineschi, Responsabile Sicurezza CNA Roma - RENTRI
- Romina Nasponi, Responsabile CNA Commercio Roma - PROGETTO CICLI E RICICLI
ARGOMENTI
- Le isole ecologiche
- L’informazione e la formazione sull’economia circolare ridurre, riutilizzare e riciclare più rifiuti
Con il contributo di
