Gli infortuni sul lavoro sono in aumento e rappresentano una vera emergenza sociale. Solo nel primo semestre del 2025, nel Lazio, si sono registrati oltre 14.000 casi, con un incremento dell’11,66% rispetto all’anno precedente (fonte INAIL). Dietro questi numeri ci sono persone, famiglie, lavoratori, imprenditori, artigiani.
Per questo CNA Roma ha deciso di promuovere un incontro pubblico dedicato a uno dei temi più urgenti e strategici per il mondo produttivo: la sicurezza sui luoghi di lavoro.
Un momento di confronto tra istituzioni, esperti, imprenditori e rappresentanti del mondo del lavoro per analizzare i dati, condividere esperienze e proporre soluzioni concrete per migliorare la cultura della prevenzione.
L’obiettivo è chiaro: aiutare le imprese a crescere in sicurezza, promuovendo formazione, consapevolezza e strumenti efficaci per ridurre i rischi e tutelare la vita di chi lavora. CNA Roma rinnova così il proprio impegno quotidiano al fianco di artigiani, professionisti e piccole imprese per trasformare la sicurezza in un valore condiviso e in una leva di sviluppo.
L'evento è gratuito e avrà luogo presso la Sala del Consiglio della Camera di Commercio di Roma, Via de' Burrò, 147 - Roma.
Non restare a guardare: la sicurezza comincia da noi
PROGRAMMA
Saluti
- Lorenzo Tagliavanti - Presidente Camera di Commercio di Roma
Introduce
- Giordano Rapaccioni - Segretario CNA Roma
Interventi
- Stefano Fineschi - Responsabile Sicurezza CNA Roma
- Dott. Giovanni De Paulis - Ispettorato Area Metropolitana di Roma
- Dott.ssa Liliana Napoli Direttore Regionale Vicario Inail Lazio
- Erica Battaglia - Presidente Commissione Lavoro del Comune di Roma
Premiazione imprese
- CNA Roma premierà le imprese che si sono impegnate di più nella prevenzione degli infortuni sul lavoro
Conclude
- Roberto Orlandi - Presidente CNA Roma