Sarti, calzolai e falegnami: gli artigiani sono stranieri
Sarti, calzolai e falegnami: gli artigiani sono stranieri
20 mila nuove imprese. Nell'ultimo rapporto annuale della CNA l'inversione di tendenza sui mestieri di un tempo. Perù, Colombia, Moldavia i Paesi d'origine.
La CNA di Roma in collaborazione con Banca d'Italia e CCIAA di Roma organizza un ciclo di seminari rivolti ad imprenditori non nati in Italia con l’obiettivo di migliorare le capacità di dialogo con le banche e di acquisire maggiori competenze nella richiesta di finanziamenti. Registrati per partecipare
Il PROGETTO FUTURAE – PROGRAMMA IMPRESE MIGRANTI finanziato dal Fondo Nazionale Politiche Migratorie 2018 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nasce con l’intento di raggiungere l’obiettivo di sostenere la creazione, lo sviluppo e il consolidamento dell’imprenditoria migrante e favorire una crescita inclusiva anche in termini di opportunità di creazione di nuova occupazione.
CNA Start-Up World sostiene l’imprenditoria straniera a Roma e ti accompagna passo dopo passo nella creazione e sviluppo di una nuova impresa, offrendoti tutto l'orientamento, il supporto e l'assistenza necessari per dare vita alla tua idea imprenditoriale. Chiedi assistenza
Un corso di formazione gratuito organizzato da Forma Camera, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, dedicato a persone con background migratorio che vogliono avviare un’attività imprenditoriale. Partecipa
A partire da ottobre 2019, la Camera di Commercio di Roma, in collaborazione con il Dipartimento di Economia Aziendale dell’Università degli Studi Roma Tre, organizza cinque seminari gratuiti sulla gestione delle imprese di nazionalità non italiana. Iscriviti entro il 20 settembre 2019.
Si è svolta sabato 15 settembre presso il WEGIL la conferenza Re- Patriot, organizzato dall’Ambasciatore Repubblicano della Romania Valentin Fagarasian ed incentrato sull’aiuto economico a favore di tutti gli imprenditori romeni che vogliono trasferire in patria la loro attività.
L'integrazione passa attraverso il lavoro. Solo nella Capitale le imprese straniere sono 30mila. La CNA di Roma nel 2008 ha lanciato il progetto CNA World, nato per assistere i piccoli imprenditori nell'avvio dell'attività. Intervista a Claudio Capezzuoli (responsabile CNA World) e Indra Perera (presidente CNA World)