Incentivi ai giovani under 35. Al via la piattaforma di finanziamento per l'Autoimpiego

incentivi autoimpiego

Gli incentivi per l'autoimpiego sono un piano del governo per sostenere i giovani (18-35 anni) nella creazione di un'attività autonoma, imprenditoriale o libero-professionale, attraverso contributi a fondo perduto e voucher.

Dal 15 ottobre i giovani tra i 18 e i 35 anni di età possono presentare la richiesta di agevolazioni per l’avvio di nuove imprese, nuovi studi professionali o società tra professionisti. 

DESTINATARI

Giovani  tra i 18 e i 35 anni non ancora compiuti che siano:

  • inoccupati, inattivi o disoccupati
  • disoccupati destinatari delle misure del programma GOL (Garanzia di occupabilità dei lavoratori) 
  • lavoratori il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale (working poor)

TIPO DI ATTIVITÀ FINANZIABILI

  • lavoro autonomo
  • ditta individuale
  • impresa in forma societaria 
  • libero-professionali, anche nella forma delle società tra professionisti.

CONTRIBUTI

Il Ministero del Lavoro ha stanziato una dotazione complessiva di 800 milioni di euro, provenienti dal Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) e dal PNRR

L'AGEVOLAZIONE 

  • voucher a fondo perduto voucher a fondo perduto fino a un importo di 30.000 euro (elevabile a 40.000 euro) 
  • contributo del 65% a fondo perduto per programmi di investimento che hanno un importo massimo di 120.000 euro 
  • contributo del 60% a fondo perduto per programmi di investimento che hanno un importo compreso tra 120.000 euro e 200.000 euro

La CNA di Roma è a disposizione per guidarti nella predisposizione e presentazione della domanda

Prendi appuntamento compilando il modulo in calce.

Esprimo il consenso al trattamento dei dati personali sulla base di questa informativa. I dati trasmessi saranno trattati in ottemperanza alla normativa sulla privacy ai sensi del nuovo GDPR del 27 aprile 2016

Categoria