Con la recente stipula della convenzione tra CNA Roma e Systech Italia Srl, partner dello sportello tecnico dell’Unione Installazione Impianti, le imprese del settore associate hanno a disposizione:
Lo sportello Tecnico offre alle imprese associate risposte rapide e affidabili su:
SYSTECH ITALIA
Supporto per la gestione di pratiche legate a Conto Termico, bonus e incentivi energetici. Assistenza tecnica e amministrativa per sfruttare al meglio tutte le opportunità disponibili. Un partner esperto al tuo fianco per ampliare il mercato e far crescere la tua impresa
Nel luglio 2025, l'Italia ha intensificato le misure di protezione per i lavoratori esposti a temperature elevate, in particolare nel settore edile, con l'introduzione di un nuovo Protocollo quadro per le emergenze climatiche firmato il 2 luglio 2025 tra il Ministero del Lavoro, i sindacati confederali (CGIL, CISL, UIL) e le principali organizzazioni datoriali.
L’ordinanza, in vigore fino al 31 agosto 2025, riguarda tutto il territorio regionale nelle aree o zone interessate dallo svolgimento di lavoro nel settore agricolo e florovivaistico, nei cantieri edili e affini, nelle cave e nelle relative pertinenze esterne, limitatamente ai soli giorni in cui la mappa del rischio indicata su workclimate.it riferita a “lavoratori esposti al sole”, segnali un livello di rischio “Alto".
La CNA di Roma, nell'ambito della sua azione di rappresentanza fornisce assistenza qualificata in tema di appalti pubblici alle imprese della filiera delle Costruzioni.
A tal fine, in collaborazione con lo studio legale Avv. Lucio Lacerenza, abbiamo predisposto un percorso formativo per tenere aggiornate le imprese sulla materia degli appalti pubblici.