01 Lug 25
Torna uno degli eventi più attesi dal mondo dell'imprenditoria capitolina. Incontra altri imprenditori, crea sinergie, cogli nuove occasioni di business, scopri realtà stimolanti e… goditi un buon aperitivo!

L’ordinanza, in vigore fino al 31 agosto 2025, riguarda tutto il territorio regionale nelle aree o zone interessate dallo svolgimento di lavoro nel settore agricolo e florovivaistico, nei cantieri edili e affini, nelle cave e nelle relative pertinenze esterne, limitatamente ai soli giorni in cui la mappa del rischio indicata su workclimate.it riferita a “lavoratori esposti al sole”, segnali un livello di rischio “Alto".

CNA Roma ti invita a un appuntamento dedicato all’artigianato artistico e alla moda, in cui sarà presentata la nuova piattaforma digitale, Botteghevirtuali.it, nata per dare visibilità e opportunità concrete agli artigiani del nostro territorio.

Sarà l’occasione per confrontarsi su temi quali innovazione, promozione e strumenti digitali, per affrontare le sfide del presente e costruire nuove occasioni di crescita.

Se sottoscrivi un NUOVO CONTRATTO SULLA SICUREZZA, avrai GRATUITAMENTE un corso di formazione sull’Accordo Stato Regione e la predisposizione di un piano formativo aziendale, già conforme alla nuova normativa.

La partecipazione al corso svolto in modalità E-LEARNING prevede crediti formativi per RSPP, datori di lavoro, dirigenti e lavoratori.

08 Mag 25

Aver percepito solo l’indennità di disoccupazione (NASPI) ti esonera dall’obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi, ma è consigliato fare il modello 730 per verificare la corretta applicazione delle detrazioni INPS.

L’INPS non ti manderà nessun avviso per rispettare i tuoi obblighi, per questo è fondamentale essere aiutati da un consulente fiscale, per evitare di incorrere in sanzioni per omessa dichiarazione.