Turismo: contributi a fondo perduto della Regione Lazio per la crisi da COVID-19 | 20 milioni di euro a fondo perduto per alberghi, agenzie viaggio e tour operator | Bonus fondo perduto per il turismo

            CHIEDI INFO

Turismo: contributi a fondo perduto della Regione Lazio per la crisi da COVID-19

20 milioni a fondo perduto per turismo laziale

Con DGR n. 239 del 08/05/2020 (BURL n. 61 del 12/05/2020) la Giunta Regionale ha delineato gli indirizzi per la concessione di contributi a fondo perduto, per far fronte ai danni causati dall’emergenza COVID-19, a favore di operatori del settore turistico.

Si tratta di misure a fondo perduto, sotto forma di bonus, destinate essenzialmente ad alberghi, agenzie di viaggio e tour operator duramente colpiti dall’emergenza Coronavirus. I bonus serviranno a mettere in sicurezza le attività, interventi di sanificazione compresi, nel rispetto delle prescrizioni sanitarie. Si tratta di un intervento richiesto da CNA Turismo all’Assessore Regionale e al Presidente della Regione Lazio formalmente in questi mesi.

La Regione ha assicurato procedure estremamente semplificate e rapide per accedere al contributo. Nessun click day. Nessun esaurimento fondi. Copertura totale per tutti gli aventi titolo.

Lo stanziamento totale è pari a 20.000.000 di euro ripartiti su tre misure:

MISURA 1  – bonus contributo a fondo perduto a favore delle Strutture ricettive gestite in forma imprenditoriale:

  • Alberghi o hotel 4 e 5 stelle € 8.000,00;
  • Alberghi o hotel 3 stelle € 6.000,00;
  • Alberghi o hotel 1 e 2 stelle € 4.000,00;
  • Residenze Turistiche Alberghiere (RTA) o Residence, Hostel o Ostelli, Campeggi e Villaggi Turistici € 3.000,00;
  • Country house o Residenze di campagna e Affittacamere o Guest house € 1.000,00.

MISURA 2  – bonus contributo a fondo perduto a favore delle Agenzie di viaggi e turismo del Lazio € 1.500,00.

MISURA 3  – bonus contributo a favore di Strutture ricettive Extralberghiere del Lazio, gestite in forma prevalentemente non imprenditoriale:

  • Case e Appartamenti per vacanze € 600,00;
  • Bed & Breakfast € 600,00;
  • Ostelli per la gioventù € 600,00;
  • Case per ferie € 600,00;
  • Rifugi montani e Rifugi escursionistici e Casa del camminatore € 600,00.

Per le Misure 1 e 3 tra i requisiti essenziali delle strutture beneficiarie ci sono:

  • essere iscritte, alla data del 6 aprile 2020, sulle specifiche banche dati regionali del Turismo (RADAR e CISE);
  • essere autorizzate all’esercizio dell’attività ricettiva ai sensi della L.R. n. 13/2007 e ss.mm. e dei relativi Regolamenti regionali attuativi n. 17/2008 e ss.mm. (Strutture alberghiere), n. 8/2015 e ss.mm. (Strutture extralberghiere) e n. 18/2008 e ss.mm. (Strutture all’aria aperta).

Per la misura 2 tra i requisiti essenziali delle strutture beneficiarie ci sono:

  • avere attiva la sede operativa principale nel territorio del Lazio;
  • essere autorizzate all’esercizio dell’attività ai sensi della L.R. n.13/2007 e del R.R. 19/2008 ed iscritte all’elenco delle Agenzie di viaggi e turismo alla data del 6 aprile 2020.

La CNA di Roma ha predisposto un servizio di assistenza per la presentazione delle domande. Chiedi informazioni compilando il modulo online in calce.

Compila il modulo

Compila il modulo online per ricevere informazioni sui bonus a fondo perduto per il Turismo. Sarai ricontattato

 

 

I dati trasmessi saranno trattati in ottemperanza alla normativa sulla privacy ai sensi del nuovo GDPR del 27 aprile 2016