AGGIORNAMENTO DEL 5 GENNAIO 2022
Prorogato alle 23:59 del 31 gennaio 2022 il termine per aderire ai due avvisi di «Più notti, più sogni. + Experience».
-------------------------
Come noto, prima della scorsa estate, la Regione Lazio ha attivato un bando chiamato Più Notti Più Sogni finalizzato a sostenere la ripresa dei pernottamenti turistici sul nostro territorio. Attraverso la misura, in scadenza al 30 novembre 2021, la Regione Lazio ha regalato un soggiorno in più, se se ne prenotano tre, e due notti aggiuntive, se se ne prenotano cinque, all'interno delle strutture accreditate tramite avviso pubblico.
Lo scorso 9 novembre, la Giunta Regionale ha integrato e modificato lo strumento suddividendolo in due sottomisure: Più Notti Più Sogni e Lazio Experience. L'estensione dell'intervento al cosiddetto turismo esperenziale viene incontro alle specifiche richieste della CNA Roma che sin dall'avvio dell'intervento, partecipando ai lavori del tavolo regionale, ha chiesto con forza all'Assessorato di individuare una modalità di azione che potesse coinvolgere anche tutti gli operatori che ruotano intorno alla filiera turistica: turismo culturale (arte, storia, cultura), eventi culturali e artistici (musica, teatro, spettacolo, manifestazioni storiche), turismo outdoor (cammini, percorsi, sport, natura), salute, enogastronomia, turismo rurale e benessere.
La nuova sottomisura Lazio experience si realizzerà attraverso la predisposizione di pacchetti da parte di Agenzie di Viaggi e Tour Operator sui quali la Regione Lazio interverrà sostenendo una percentuale di costi commisurati al valore dell’imponibile in fattura. Il finanziamento avverrà attraverso una dotazione finanziaria assegnata a ciascuna Agenzia di Viaggi o Tour Operator accreditato e verrà erogato di volta in volta a seguito di rendicontazione delle fatture emesse per i pacchetti.
Per quanto riguarda l'intervento Più Notti Più Sogni rimangono invariate le due formule 5+2 e 3+1 ma viene aggiunta la formula del 2+1 (una notte gratuita ogni due di permanenza) perché strutturando la misura operativa per i turisti a partire da metà gennaio fino a tutto novembre 2022 questo consente di incentivare la permanenza durante i periodi di bassa stagione e aiuta nei periodi di alta affluenza estiva, che riguarda soprattutto il litorale, a supportare le città d’arte, Roma in primis, che soffrono una assenza di turisti.
I massimali sono stati rivisti in aumento, raccogliendo le osservazioni pervenute dalle Associazioni.
I soggetti ammissibili potranno presentare domanda di accreditamento a decorrere dal 10 dicembre 2021 h. 11,00 e non oltre il 31 gennaio 2022 h. 23.59.
Per maggiori informazioni, consultare i due link al bando:
Avviso pubblico per agenzie di viaggi e tour operator
Avviso pubblico per strutture ricettive
CNA Turismo Roma è a disposizione dei propri associati per supportarli nella fase di accreditamento. Importantissimo però in questa fase è il sostegno nella creazione di reti sul territorio che solo una Associazione che rappresenta il settore turistico in senso estensivo può garantire, per mettere i nostri artigiani, ristoratori, le imprese che organizzano esperienze turistiche di ogni tipologia, in contatto con tour operator e agenzie di viaggio che aderiscono all’iniziativa e che possano eventualmente integrarli nei propri pacchetti. Per qualsiasi informazione potete inviare una mail a turismo@cnapmi.com.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 376 KB |