Venerdì 6 ottobre • ore 10.30
CNA di Roma
Via Cristoforo Colombo, 283A
Nel mercato del lavoro emerge sempre più una fortissima difficoltà nel reperire figure professionali in linea con le esigenze delle imprese. La mancata corrispondenza tra la domanda e l’offerta del lavoro ha raggiunto nell’anno 2022 una percentuale prossima al 42%, come da Bollettino del sistema informativo Excelsior.
Tale difficoltà è accentuata nei mestieri a vocazione artigianale caratterizzati da competenze tecniche molto specifiche. A fronte di tale scenario assume un ruolo rilevante l’orientamento ai mestieri e la formazione professionale.
La CNA di Roma, nell’ambito della sua azione di rappresentanza, ha sottoscritto un protocollo d’intesa con CNOS-FAP LAZIO con l’obiettivo di valorizzare li ruolo dei mestieri artigianali ed avvicinare i giovani al comparto.
Nel corso dell’incontro verranno illustrati i punti chiave dell’accordo, le prospettive e le prossime attività in programmazione.
PROGRAMMA
Maria Fermanelli Presidente CNA Roma
INTRODUZIONE
- Giordano Rapaccioni Responsabile Politiche del lavoro CNA di Roma
- Romano Benini Docente Politiche del lavoro-Consigliere Ministro del Lavoro. Le competenze del lavoro nei mestieri artigiani. Orientamento o formazione? Il ruolo del territorio
- Alessandro Chiorri Direttore CNOS- FAP Lazio. Il ruolo della formazione professionale Presentazione dell’Accordo CNA Roma. Sviluppi e prospettive
- Ilario Melis Responsabile Area Progetti & Formazione CNA Roma. Gli strumenti a sostegno delle imprese: l’esperienza di Fondartigianato
CONCLUSIONI
- Luca Barrera Segretario CNA Roma