
Il seminario - promosso dal Comune di Albano Laziale e da CNA Roma, con Coopfidi - rientra tra le iniziative per i 50 anni della legge 151/1975, che riformò il diritto di famiglia introducendo parità e rispetto dei diritti in ambito familiare.
Tra le novità, l’autonomia bancaria delle donne: dal 20 settembre 1975 possono aprire e gestire un conto corrente senza dover chiedere l’autorizzazione al marito o al padre.
L’evento ripercorre l’evoluzione del rapporto tra donne e banche e affronta il credit gender gap, valorizzando l’indipendenza economica femminile contro la violenza di genere.
L'evento avrà luogo presso il PALAZZO SAVELLI - Sala Consiliare • Piazza Costituente, 1 - Albano Laziale.
PROGRAMMA
SALUTI
- Massimiliano Borelli Sindaco Comune di Albano Laziale
- Gabriella Sergi Assessora all’Ambiente e alla Partecipazione
INTRODUZIONE
- Paola Moriondo Presidente CNA Castelli e Pontino
INTERVENTI
- Maria Rosaria Falasca Operatrice culturale per la Parità di genere
- Maria Regina Bortolato Imprenditrice
- Lucia de Grimani Presidente CNA Impresa Donna Roma
- Riccardo Pioli Direttore Coopfidi
QUESTION TIME
CONCLUSIONI
- Giordano Rapaccioni Segretario CNA Roma