Bonus Energia, Gas e Idrico: rinnovata la convenzione tra CNA Roma e il Comune | Richiedi lo sconto per le tue utenze acqua, gas e luce

            CHIEDI INFO

Bonus Energia, Gas e Idrico: rinnovata la convenzione tra CNA Roma e il Comune

Il CAF della CNA di Roma ha rinnovato anche per il 2020 la convenzione col Comune di Roma per i cosiddetti Bonus Social riguardanti gli sconti sui servizi Energia, Gas e Idrico.

FISSA UN APPUNTAMENTO CON CAF CNA

Si alza da 8.107,5 a 8.256 euro la soglia massima ISEE per poter ottenere lo sconto da applicare sulle bollette. Restano invece invariati i requisiti per le famiglie con almeno quattro figli a carico e con ISEE non superiore a 20 mila euro, nucleo titolare di reddito e/o pensione di cittadinanza, oppure per i casi in cui una grave malattia costringa all'utilizzo di apparecchiature mediche alimentate con l'energia elettrica (elettromedicali) indispensabili per il mantenimento in vita.

I tre bonus sono cumulabili, se ricorrono i requisiti, ma ogni nucleo familiare può richiedere l’agevolazione per disagio economico e/o fisico per una sola fornitura di energia elettrica.

Il bonus per l’energia elettrica per uso domestico, prevede uno sconto in fattura che varia dai 132 ai 194 euro, cifra che può aumentare fino a 732 euro per le persone che soffrono di una grave malattia che impone l’uso di apparecchiature elettromedicali indispensabili per il mantenimento in vita.

Il bonus sulle fatture del gas naturale dell’abitazione di residenza prevede uno sconto che varia da 37 a 314 euro.

Il bonus idrico concerne la diminuzione della spesa per il consumo di acqua di famiglie in condizioni di disagio economico e sociale (sempre certificato dall'ISEE): i beneficiari avranno 50 litri di acqua (pari a 18,25 metri cubi) al giorno gratis per componente familiare, il consumo verrà scontato sulle tariffe applicate in bolletta.

I requisiti per ottenere i tre bonus sono i requisiti ISEE che dal 1° gennaio 2020 consentono il beneficio ai nuclei familiari con Indicatore non superiore a 8.256 euro, e quelli con almeno quattro figli a carico e Indicatore non superiore a 20 mila euro.

Unica eccezione è la richiesta del bonus elettrico nel caso di disagio fisico: se in casa vive un soggetto in gravi condizioni di salute che possiede i requisiti, la famiglia può ottenere il bonus senza necessitare del requisito ISEE.

La domanda, corredata di ISEE valido, può essere presentata presso i CAF - Centri di Assistenza Fiscale convenzionati. Per garantire la continuità dell’agevolazione, il cittadino deve presentare domanda di rinnovo entro un mese prima della scadenza dell'agevolazione.

Per ottenere l'agevolazione fissa un appuntamento con il CAF CNA

 

FISSA UN APPUNTAMENTO CON CAF CNA

Compila il modulo

Sarai ricontattato per fissare un appuntamento con il CAF CNA Roma.

 

I dati trasmessi saranno trattati in ottemperanza alla normativa sulla privacy ai sensi del nuovo GDPR del 27 aprile 2016