Il cioccolato artigianale di qualità sarà doc, protetto e garantito
Un passo avanti concreto per aiutare l’agroalimentare europeo a competere e a salvaguardare i prodotti tipici nazionali, come il cioccolato artigianale italiano di qualità.
Un passo avanti concreto per aiutare l’agroalimentare europeo a competere e a salvaguardare i prodotti tipici nazionali, come il cioccolato artigianale italiano di qualità.
I Mastri Birrai di Roma hanno partecipato al percorso di assaggio tenutosi ieri lunedì 4 luglio presso il Centro Servizi Tipici e Tradizionali gestito da ARM.
I 2.700 i piccoli laboratori italiani che producono liquori o bevande alcoliche sono a rischio di chiusura. Sotto accusa la mole di registri cartacei e informatici, complicati e farraginosi, che gli imprenditori sono tenuti a compilare per certificare gli acquisti dell’alcool utilizzato per la preparazione dei liquori e il relativo pagamento all’Erario delle accise sull’alcool.
Successo per la produzione di qualità. La CNA esulta per il risultato ottenuto
Soddisfazione per la delibera 36/06, ritenuta illegittima dal Tar
In occasione dell’uscita della nuova guida sull’olio del Gambero Rosso, l’Associazione Panificatori della CNA è stata presente all’iniziativa di mercoledì 8 giugno 2011
Differito al 1° giugno 2012 il termine per la presentazione telematica dei dati di contabilità
Il prossimo 28 maggio a partire dalle 10 si svolgerà presso il Tempio di Adriano a Piazza di Pietra la cerimonia di premiazione del Concorso “Premio Roma”, dedicato ai migliori pani e ai migliori formaggi.
Definita un'ipotesi di collaborazione con la Camera di Commercio italiana dell'Ontario per favorire la presenza dei prodotti alimentari romani sul mercato canadese
Possono essere smaltite solo quelle acquistate precedentemente al 31 dicembre 2010